Il Programma di Rinnovamento per i formatori risurrezionisti si svolge nella nostra Casa Generalizia a Roma dal 2 al 14 giugno 2025. Partecipano 10 formatori provenienti da Brasile, Canada, Polonia, Stati Uniti e Tanzania.
Oltre all’incontro quotidiano con Gesù nella preghiera e nell’Eucaristia, il programma prevede conferenze su temi vocazionali, formativi, casi pratici, visione e aspettative nella formazione, nonché momenti dedicati a Bogdan Jański. Non mancano i tempi di condivisione e confronto sulle esperienze personali e formative.
I partecipanti non potevano mancare all’Udienza Generale del mercoledì con il Santo Padre Leone XIV in Piazza San Pietro. L’11 giugno hanno ascoltato il suo insegnamento, parte del ciclo di catechesi giubilari: Gesù Cristo, nostra speranza. Il Papa ha riflettuto sull’incontro tra Cristo e Bartimeo, e sul miracolo della guarigione della vista e del recupero della dignità. Leone XIV ha affermato: “Non bisogna mai perdere la speranza, neanche quando ci sentiamo smarriti.” Nelle situazioni che sembrano senza via d’uscita, “Bartimeo ci insegna ad attingere alle risorse che portiamo dentro di noi, che fanno parte del nostro essere. È un mendicante—sa chiedere, sa gridare! Se desideri davvero qualcosa, fai tutto il possibile per ottenerla, anche se gli altri ti criticano, ti umiliano o ti dicono di arrenderti.”
I partecipanti hanno già visitato luoghi romani legati alla storia e alla vita dei fondatori e dei loro successori, celebrando anche la liturgia. Nelle catacombe di San Sebastiano, durante la Santa Messa—davanti a Dio e al Padre Generale Evandro Miranda Rosa—tutti i presenti hanno rinnovato i voti religiosi. Hanno inoltre visitato l’antica sede dei risurrezionisti—la chiesa dei Santi Claudio e Andrea dei Borgognoni—e la Casa Generalizia delle Suore della Risurrezione.
È ancora in programma un pellegrinaggio al Santuario della Madonna delle Grazie a Mentorella, luogo profondamente radicato nella spiritualità risorta.
Informazione del Jun 2025,