Per rispondere meglio ai bisogni dei tempi, ogni provincia e regione escogiti un sistema educativo e parrocchiale alla luce dei Costituzioni e secondo i bisogni del paese particolare. (CCR 201)
Per i nostri confratelli e benefattori defunti.
Per il nostro apostolato educativo; per gli insegnanti, per i nostri collaboratori e i nostri studenti.
L'amicizia di Dio, la sua grazia, che ci esalta, ci rinnova e ci conduce alla salvezza, si accomoda alla nostra condizione concreta, cioè alla nostra debolezza. (KW,84)