Che i nostri religiosi riconoscano la dignità del ruolo dei laici nella vita della Chiesa, ascoltando la loro voce con attenzione fraterna e prendendo in considerazione i loro desideri, punti di vista, esperienza e competenza. (CCR 198)
Per la nostra nazione, per i governanti civili e per la pace.
Per le anime di tutti coloro che in un tempo sono stati membri della Congregazione.
Giacché la politica si occupa di soddisfare le preoccupazioni temporali, essa deve essere anzitutto temporale, locale e nazionale. (KW, 109)