Che continuiamo la nostra formazione dottrinale per mezzo di una crescita nell'assimilazione dei misteri della fede e nell'abilità di comunicare questi misteri in termini facilmente accettabili alla cultura e ai tempi. (CCR 164)
Per i nostri genitori, parenti, amici e benefattori, e per coloro che si sono affidati alle nostre preghiere.
La riforma, cioè la riforma sociale, richiede prima la rinascita dell'individuo, da essere seguito dalla preparazione di una comunità dei rinati. (KW, 50)